Non è facile inserire Kleist in una corrente letteraria precisa, come del resto non lo è inquadrare le sue opere.

Non è facile inserire Kleist in una corrente letteraria precisa, come del resto non lo è inquadrare le sue opere.
Mi avete sentito spesso parlare di questa pearà, ma non ho mai risposto – in modo esaustivo – alle vostre mille richieste di delucidazioni. Ci siamo: ecco a voi la ricetta.
Le parole di Monica sono rassicuranti anche quando arrivano al dramma. Come una madre che non ti abbandona nei momenti difficili, Monica non ti risparmia la giusta sofferenza.
Elvio Ravasio continua ad alleggerire le mie lunghe traversate sui mezzi pubblici di Roma, e io pur di non distogliere gli occhi dal suo racconto finisco in braccio alle nonne con la spesa che si siedono nei posti a loro dedicati
Mi prendo il diritto, con tutte le responsabilità del caso, di dire che Chiamami col tuo nome è un film brutto. Ed eccomi a darvi tre buoni motivi per zompare a piè pari questo film.
#IncursioniLibere di Alessia Pellegrini Tranquilli, non stiamo parlando di tecniche di concentrazione approvate da psicologi e pedagoghi, né ci annoieremo con una trafila di grafici